Mostrando 1–16 Di 18 risultati

Mostrare

Filtro
    .wc-toolbar .wc-toolbar-right{ Schermo:nessuno };
    • IL CUBO DI RUBICK

       

      “Usiamo i colori, ma dipingiamo con sentimento”

      Jean Chardin

      Artista, scrittore (1643 – 1713)

    • PERCHÉ

      “Il cambiamento è una porta che si apre solo dall'interno”

      Tom Peters

    • Papaveri

       

      “Quando ti alzi la mattina, ricorda quanto è prezioso il privilegio della vita, respirare, siate felici.”

      Marco Aurelio

      imperatore, Filosofo e scrittore romano

    • L'elemosina VECCHIA

       

      “Non è necessario spegnere la luce dell'altro perché risplenda la nostra.”

      Gandhi

    • FOSCHIA

       

      “accettare ciò che è, lascia andare ciò che era e confida in ciò che sarà.”

      Budda

    • SENZA NOME

       

      “Lo smeraldo non perde il suo valore per mancanza di lode.”

      Marco Aurelio

    • DAVIDE

       

      “Niente è mai finito, basta un po' di felicità per ricominciare tutto da capo.”

       

      Emilio Zola

      scrittore, giornalista francese,

    • FUSIONE

      “L'oscurità non può scacciare l'oscurità, solo la luce può.

      L'odio non può scacciare l'odio, solo l'amore può.

      Martin Luther King

    • CARNEVALE

       

      “Nessuno sa di cosa è capace fino a quando non lo prova”

      Confucio

    • PALIZZATA DEL PACIFICO

       

      “Non c'è vento favorevole per chi non sa dove sta andando.”

      Seneca

      Filosofo (4 Di. ANNO DOMINI. – 65 apr. ANNO DOMINI. )

    • KILT

       

      “Pour réaliser une chose vraiment extraordinaire, commencez par la rêver.”

      Walt Disney

    • JAZZ A JUAN LES PINS

       

      “Ringraziamo le persone che ci rendono felici.

      Sono i giardinieri che fanno fiorire la nostra anima.”

      Marcello Proust

    • STORIA BREVE

       

      “Niente è impossibile, solo i limiti della nostra mente definire alcune cose come inconcepibili. “

      Marc Levi

    • FINESTRE FE

      “Non troverai mai ciò che non cerchi.”

      Confucio.

    • FATIMA

      L'opera intitolata “Nostra Signora di Fatima” è un omaggio all'essenza dell'anima portoghese attraverso il ritratto astratto della Vergine Maria, apparso nella città portoghese di Fátima.

      Al centro di questa tela, una figura forte ed elegante emerge attraverso un'armonia di colori abbaglianti, dal volto misterioso che evoca la saggezza e la profondità dell'animo portoghese.

      Il suo ritratto astratto è un omaggio al suo ruolo nella storia del paese e alla devozione che ha ispirato. È una celebrazione dell'amore, della fede e della resilienza che caratterizzano il popolo portoghese.

      Il lavoro “Nostra Signora di Fatima” è un richiamo alle tradizioni, colori, paesaggi ed emozioni che danno forma a questa straordinaria nazione. È una metafora visiva dell'orgoglio e della bellezza del Portogallo, un inno al patrimonio culturale che continua a brillare attraverso le generazioni, tun invito a esplorare l'anima di una nazione attraverso la magia dell'arte astratta.

       

    • SAN SEBASTIANO

       

      “Non è quello che stai guardando, ma quello che vedi.”

      Henry David Thoreau

    Inizia a digitare e premi Invio per cercare

    Carrello della spesa
    × Buongiorno, Come posso aiutarla ?